Civita è un centro turistico in privincia di Cosenza, noto per le sue bellezze naturali, che sorge a 450 m sul livello del mare, su una piccola valle ai piedi della catena montuosa del Pollino, circondata su tre lati da montagne che sembrano custodirla e difenderla e che si staglia a sud-est sulla Piana di Sibari e sul Mar Ionio regalando ai suoi abitanti e ai visitatori un panorama unico al mondo. Il tutto è immerso nell'universo arbereshe, ricco di rituali influenzati dalla religiosità bizantina e dal mondo contadino.
La parte più antica del paese presenta una struttura medioevale, fatta di vicoli strettissimi con un andamento "circolare" che sembrano abbracciare i piccoli e numerosi "sheshi" (piazzuole) e le gjitonie. Oltre al Ponte del Diavolo e alle Gole del Raganello sono da ammirare la chiesa madre (S. Maria Assunta) con la preziosa Iconostasi e i mosaici Bizantini ed il Museo Etnico Arbëreshe, nel centro del paese. E' il punto di partenza ideale per le escursioni nel Pollino.